Un uomo su un Fiido D11 esplora un terreno roccioso

Comode, sostenibili e facili da usare, le bici elettriche rappresentano il presente e il futuro dei mezzi di trasporto. Molto utilizzate nelle grandi città, le bici elettriche possono dare delle soddisfazioni anche agli amanti della velocità, anche se per legge esistono alcuni limiti.

Per avere più velocità, alcuni ciclisti cercano di aumentare i limiti di velocità imposti dal produttore. In questo articolo scopriremo come sbloccare una bicicletta elettrica, e quali sono i rischi dietro a questa pratica.

Un uomo su un Fiido D11 esplora un terreno roccioso.

Rimuovere i limiti di velocità: i rischi e il metodo migliore

Prima di partire, bisogna informarsi sulle norme legate alla velocità delle bici elettriche in Italia e sui possibili rischi. Rimuovere i limiti di velocità può essere davvero pericoloso, e chi supera i limiti (oltre ad aumentare le probabilità di avere incidenti e danni fisici) può ricevere multe da 845 a 3382€ in seguito ai controlli delle forze dell’ordine. Consigliamo quindi di attenersi alle indicazioni del produttore e del Codice della Strada.

La normativa italiana sui limiti di velocità delle biciclette elettriche

Il limite principale è legato alla velocità assistita, che non può superare i 25 km/h. Un altro limite importante da conoscere per evitare multe è quello della potenza nominale del motore, che è di 250 Watt. Superando questi limiti, il veicolo non è più classificabile come bicicletta ma come ciclomotore, con tutte le conseguenze legali e regolamentari che ne derivano (obbligo di assicurazione, patente, targa e casco).

Cosa vuol dire sbloccare una bici elettrica?

“Sbloccare” una bici elettrica significa bypassare o modificare i limiti di velocità imposti dal software del produttore. Questa operazione permette di aumentare la velocità massima che la bici può raggiungere con l'assistenza del motore, con tutti i rischi di cui abbiamo già parlato.

Cose da fare prima di sbloccare una bici elettrica

Prima di prendere una decisione, bisogna considerare una serie di aspetti fondamentali:

Conformità alla legge: Verifica le norme locali e informati sui limiti di velocità e sulle possibili conseguenze in caso di multa.

Sicurezza: Portare una bici elettrica oltre i limiti imposti dal software integrato porta inevitabilmente ad una minore stabilità, e ad una maggiore difficoltà di controllo. Sconsigliamo lo sblocco della ebike ai ciclisti inesperti. In caso di incidente, potrebbe essere difficile avere la copertura dell'assicurazione.

Garanzia: A seguito delle modifiche al motore elettrico, molti produttori tolgono la garanzia della bici elettrica, perciò in caso di malfunzionamenti irreparabili della bici modificata dovrai sicuramente comprarne una nuova.

Autonomia: La modifica della bici porta ad una riduzione significativa della batteria elettrica, quindi dell’autonomia del motore elettrico. Quest’ultimo potrebbe rovinarsi anche a causa del surriscaldamento.

Manutenzione: Modificare una bicicletta elettrica porta ad una manutenzione più frequente, dato che freni e pneumatici vengono utilizzati molto più spesso.

Una donna in bicicletta Fiido D11 lungo la costa

Come sbloccare una bici elettrica

Se, nonostante i rischi, si decide di procedere con lo sblocco di una bici elettrica, è fondamentale seguire procedure professionali per minimizzare i possibili pericoli.

Innanzitutto, è consigliabile utilizzare software e strumenti specifici progettati per sbloccare le e-bike in modo controllato. Questi strumenti possono aiutare a evitare modifiche improvvise e potenzialmente dannose per la bici o per il ciclista.

È altamente raccomandato consultare un tecnico esperto nel settore delle bici elettriche, in grado di effettuare la modifica in modo sicuro e conforme alle normative vigenti. Gli esperti possono darti consigli preziosi su come mantenere la bici in condizioni ottimali dopo lo sblocco, per mantenerla performante anche dopo diverso tempo.

Come ultima cosa, è molto importante aggiornare i componenti essenziali della bici, come freni e altri sistemi di sicurezza, per gestire al meglio l'aumento della velocità. Con le dovute accortezze, la bici rimarrà abbastanza sicura anche dopo la modifica.

Le alternative

Come si può mantenere la bici performante senza aver bisogno della modifica? Prima di tutto bisogna mantenere la batteria nelle migliori condizioni, con cariche frequenti della batteria e un range di carica da mantenere tra il 20 e l’80%. È importante anche mantenere la bici (specialmente quando non viene utilizzata) in un luogo a temperatura ambiente (tra i 10 e i 25°C).

È importante tenere d’occhio anche gli aggiornamenti proposti dal produttore, che possono aiutare chi guida a migliorare le prestazioni della bici pur senza modificarla. L’esperienza di guida può migliorare significativamente anche con la sostituzione di pneumatici, freni e altri componenti con versioni di alta qualità.

bici elettrica più veloce

Fiido ha pensato anche agli amanti della velocità, pur mantenendo gli standard di sicurezza e conformità alla legge. Pensiamo anche alla praticità, perciò offriamo diversi modelli di bici elettrica pieghevole come la Fiido D11 o la Fiido X. Entrambe riescono a dare delle ottime prestazioni in un ambiente urbano, con l’aggiunta della tecnologia innovativa e della possibilità di piegare la bici in pochissimo tempo.

Fiido D11 parcheggiato su un percorso con palme

Conclusione

Sbloccare una bici elettrica può sembrare un modo facile per migliorare le prestazioni su strada, ma comporta diversi rischi e svantaggi da considerare. È sempre meglio valutare attentamente le conseguenze legali e di sicurezza prima di procedere con la modifica. Se si cerca una bici elettrica più veloce, esistono modelli Fiido che possono rivelarsi una scelta saggia.

 

Guide pratique

Derniers Blogs Sur Les Vélos électriques

Femme chevauchant un vélo électrique urbain Fiido C700

Pourquoi le vélo électrique urbain Fiido C700 mérite votre attention

Le vélo de ville électrique Fiido C700, lancé officiellement le 31 mars 2025,...
LiamNina  • 
Un homme monte un vélo électrique Fiido X en descente

Tout ce que vous devez savoir sur les vélos électriques pliables

À mesure que la popularité des vélos électriques augmente, la variété de modè...
LiamNina  • 

Blogs Associés Aux Vélos électriques

Homme chevauchant un vélo électrique Fiido D3 pro sur la pelouse

À propos de la modification des vélos électriques

Les vélos électriques sont des engins fantastiques et personnels. C’est pourq...
LiamNina  • 
Un homme sort sur un vélo électrique pliable Fiido D11

Puis-je emporter mon vélo électrique dans l’avion ?

L'idée de voyager avec un vélo électrique devient de plus en plus attrayante,...
LiamNina  •